Posted at 22:53h
in
Casi di Successo
La Cassazione ancora a favore della responsabilità della Regione per i danni cagionati dalla fauna selvatica. Il 1° luglio 2020, il Tribunale di Ancona accoglieva l’appello proposto dalla Regione Marche...
Posted at 22:22h
in
Liti tra vicini
Legge n. 220 del 11 dicembre 2012
La legge n. 220 del 11 dicembre 2012 si compone di 32 articoli e ha novellato principalmente il capo del codice civile dedicato al...
Il piano del consumatore: cos'è e quali vantaggi comporta?
Si tratta di una delle tre soluzioni previste dalla L. n. 3/2012 per comporre la crisi delle persone fisiche che hanno contratto...
Posted at 13:28h
in
Diritto di Famiglia
È pacifico che in capo ai genitori sussiste l’obbligo di mantenere, educare, istruire e assistere moralmente i figli nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni, naturali e aspirazioni.
Il mantenimento grava su...
Posted at 11:22h
in
Dicono di Noi
Focus DIRITTO E CONSULENZA
...
Posted at 10:43h
in
Dicono di Noi
Merlini & Associati Proiettati al Futuro...
Posted at 18:46h
in
Incidenti Stradali
I diversi articoli che si sono susseguiti sulle testate locali negli ultimi giorni non forniscono l’esatta dimensione del fenomeno del risarcimento dei danni derivanti da animali selvatici, patrimonio faunistico che...
Nell’ambito di una controversia in tema di contratti derivati, il Tribunale di Ancona ha condannato la Banca alla restituzione delle somme indebitamente percepite in favore di una società, per un...
Quando si parla di Risarcimento per Irragionevole durata del Processo, ci si riferisce alla cd. legge Pinto, ovvero legge n. 89 del 2001, modificata in maniera consistente nel 2016.
Tale normativa...
Posted at 14:20h
in
Modello 231
Si ritorna a parlare, con il presente articolo, del decreto legislativo n. 231/2001, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, finanche locali (si veda il caso dell’incendio della Orim...