Assistenza stragiudiziale in forma di consulenza, nonché assistenza giudiziale nell’ambito di tutte le controversie inerenti le Pubbliche Amministrazioni e la responsabilità amministrativa.
Assistenza stragiudiziale in forma di consulenza finalizzata alla conoscenza delle norme in vigore e volta a prevenire possibili reati, nonché assistenza giudiziale nell’ambito del procedimento penale.
Consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale in tutte le controversie sulla tutela del risparmio e del credito, o finalizzate al recupero di somme non dovute addebitate dagli istituti di credito.
È una forma di usura applicata dalle banche nei confronti di piccole, medie, grandi aziende molteplici attività commerciali. A differenza dell’usura punita penalmente la condanna per chi applica l’anatocismo bancario è la condanna a restituire il maltolto.
Assistenza stragiudiziale in forma di consulenza, nonché assistenza giudiziale nell’ambito delle controversie individuali e collettive. Contrattazione collettiva aziendale e di settore. Relazioni industriali. Sicurezza ed igiene del lavoro.
Assistenza in tutte le fasi propedeutiche al deposito delle domande di marchi e brevetti, nonché tutela dei modelli ornamentali frutto della creatività dell’azienda. Assistenza in tutte le azioni a tutela dei diritti della privativa industriale.
Assistenza stragiudiziale in forma di consulenza, nonché assistenza giudiziale nei procedimenti civili, ordinari e arbitrali. Le questioni maggiormente trattate dallo studio sono le seguenti: assistenza nella redazione di statuti e patti parasociali.
Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di separazioni, divorzi, annullamenti di matrimonio, adozioni, affidi, gestione di ogni problematica inerente la famiglia ed i minori, sia dal punto di vista civile che penale.
Consulenza e assistenza stragiudiziale nei confronti di tutte le compagnie di assicurazioni, effettuata personalmente e giornalmente dagli Avvocati dello studio. Rappresentanza giudiziale avanti alle Autorità giudiziarie della Repubblica.
Per affrontare in termini economicamente validi i procedimenti di recupero credito, si predispone un’indagine conoscitiva sulle “potenzialità” del debitore, al fine di verificare le possibilità effettive e reali di recupero del credito vantato dal cliente.
…in aggiornamento
…in aggiornamento
Richiedi Informazioni! Saremo lieti di aiutarti!